Fai il questionario per scoprire qual è il tuo risultato.
4 – 10
L’importanza di un efficiente controllo di gestione non risulterebbe percepita in maniera adeguata.
Nei casi in cui ciò non sia giustificato dalla specificità dell’attività aziendale, si può suggerire di svolgere un’analisi più approfondita dei benefici che la sua azienda potrebbe ricavare da un efficiente controllo di gestione.
11 – 18
L’importanza di un efficiente controllo di gestione risulta percepita in maniera corretta, ma risulta una certa difficoltà nell’individuare metodologie e strumenti idonei a realizzarlo.
Si può suggerire di mettere alla prova alcune semplici soluzioni per il superamento dei maggiori limiti dell’attuale situazione. Attraverso il monitoraggio dei risultati ottenuti, si potrà così modulare in modo più convinto un percorso metodologico adeguato al miglioramento.
19 – 24
A fronte del riconoscimento dell’importanza di un efficiente controllo di gestione, i risultati ottenuti dall’impostazione finora seguita non sembrano soddisfacenti.
Si può suggerire di analizzare criticamente i motivi dei principali tipi di insuccesso. Un confronto con la gestione di altre Aree Tematiche in cui si sono ottenuti risultati migliori può fornire suggerimenti dal punto di vista dell’analisi delle situazioni e del metodo da seguire per individuare le soluzioni.
25 – 30
La gestione della sua azienda risulta impostata in maniera efficiente, così da darle una piena capacità di controllo e la possibilità di decisioni in tempi brevi.
Questo risultato può contribuire a individuare elementi di esperienza che possono essere trasferiti anche in altri contesti della sua attività caratterizzati da un minor grado di controllo.