Area 9

1 / 4

È soddisfatto dei processi formativi di aggiornamento continuo che svolgono i suoi dipendenti?

2 / 4

Come valutano i suoi collaboratori la formazione che ricevono attraverso l'azienda?

3 / 4

Sa quali sarebbero i contenuti di formazione dei suoi dipendenti che potrebbero risultare più utili alla sua azienda?

4 / 4

Usa strumenti di misura per valutare i benefici della formazione dei suoi dipendenti?

Il tuo punteggio è

0%

Fai il questionario per scoprire qual è il tuo risultato.

                                                                                        4 – 10

L’importanza di una efficace formazione professionale dei collaboratori non risulterebbe percepita in maniera adeguata.
Nei casi in cui ciò non sia giustificato dalla specificità dell’attività aziendale, si può suggerire di svolgere un’analisi più approfondita dei benefici che l’azienda ricaverebbe da una migliore e più aggiornata formazione dei propri collaboratori.

                                                                                       11 – 18

L’importanza di un’efficace formazione professionale dei dipendenti risulta percepita in maniera corretta, ma emerge una certa difficoltà nell’individuare un approccio convincente per realizzare una gestione soddisfacente.
Si può suggerire di mettere a fuoco situazioni che possano portare a impostare un programma di formazione minimale, teso al superamento delle maggiori e più urgenti esigenze attuali. Attraverso il monitoraggio dei risultati ottenuti, si potrà così modulare in modo più convinto un programma di tipo più generale adeguato al miglioramento.

                                                                                       19 – 24

A fronte del corretto riconoscimento dell’importanza di una efficace formazione professionale dei dipendenti, i risultati finora ottenuti non sembrano pienamente soddisfacenti.
Ci permettiamo di suggerire di svolgere un’attenta analisi dei bisogni formativi effettivi, anche attraverso un coinvolgimento diretto dei soggetti interessati per poter sviluppare un piano formativo organico effettivamente utile alla crescita della sua attività.

                                                                                       25 – 30

La formazione professionale dei suoi collaboratori risulta gestita in maniera positiva nei suoi diversi aspetti.
Ci permettiamo di suggerire di insistere su una continua analisi dei bisogni formativi anche attraverso un coinvolgimento diretto dei soggetti interessati.