Gestione e Management
Il nostro modello di Gestione e Management non è fondato su criteri astratti o utopistici, ma parte dalla conoscenza delle persone e delle dinamiche attraverso cui queste si relazionano in azienda.
Una buona organizzazione è funzionale alla valorizzazione dei ruoli e a fare emergere capacità e competenze.
Per questo, più che occuparci della pianificazione aziendale, puntiamo molto su iniziative che contribuiscono alla crescita del “senso di appartenenza”.
In questo contesto, quando chiamati ad analizzare alcune tipologie di problematiche, ci piace proporre un percorso di “progettazione”, che ha molteplici implicazioni ed effetti positivi.
Secondo la nostra impostazione multiprofessionale un “progetto” è un’iniziativa/attività aziendale codificata che deve assolvere ai seguenti ruoli fondamentali:
- Portare alla soddisfazione di un “bisogno”.
- Coinvolgere nell’analisi e nella progettazione delle soluzioni, prima di ricorrere a competenze esterne, tutte le componenti aziendali che possono fornire contributi di esperienza e buon senso.
- Formulare il percorso articolato da compiere per raggiungere l’obiettivo attraverso una suddivisione in sotto-obiettivi, identificazione dei momenti di verifica, deleghe operative a vari soggetti, tracciabilità delle azioni, archiviazione dei documenti, previsione dei tempi e dei costi.
- Monitoraggio e controllo dell’evoluzione del progetto attraverso la raccolta e sistematizzazione in forma unitaria di tutti i passaggi svolti.
- Verifica dell’efficacia (o dei motivi dell’insuccesso) del progetto.
- Archiviazione a beneficio di ulteriore fruibilità dell’esperienza acquisita (quello che noi definiamo Know-how Bank).
In questo contesto, il nostro gestionale S/MANAGER costituisce uno strumento preziosissimo per sviluppare tutte queste attività.